Sempre più persone sono consapevoli dell'importanza di ciò che applicano sulla pelle, unghie e capelli. Creme idratanti, protezione solare, smalti, shampoo e balsami speciali sono diventati la norma. Tuttavia, la verità è che la vera bellezza viene anche dall'interno del nostro corpo, per questo è importante l'assunzione degli integratori.
Alcuni integratori contengono nutrienti essenziali per la salute di capelli, pelle e unghie in quanto rivestono il ruolo di cofattori e agiscono come antiossidanti. Questi ultimi contrastano i cosiddetti radicali liberi, ovvero molecole instabili che possono danneggiare le cellule e i tessuti, e sono tra le principali cause dell'invecchiamento accelerato.1
I cofattori sono nutrienti che consentono agli enzimi di eseguire la loro specifica funzione nell'organismo. Promuovono la salute di pelle, capelli e unghie contribuendo alla sintesi delle proteine, in particolare di collagene e cheratina, cioè le proteine strutturali che conferiscono elasticità e resistenza.2,3
Di conseguenza, l'integrazione di questi nutrienti può migliorare l'aspetto di capelli, pelle e unghie, soprattutto perché con l'età aumenta la produzione di radicali liberi e diminuisce quella di collagene.4,5 Ecco alcune delle vitamine e dei minerali considerati indispensabili di cui occorre tenere conto.
Vitamina C
La vitamina C è una vitamina idrosolubile presente in alimenti come agrumi, pomodori e broccoli, ma può essere assunta anche sotto forma di integratore alimentare. La vitamina C, sebbene sia fondamentale per la pelle, non viene prodotta dall’organismo, motivo per il quale deve essere integrata.
Tra le sue numerose funzioni, è un potente antiossidante che contribuisce a proteggere le cellule dai danni provocati, ad esempio, dal fumo di sigaretta o dall'esposizione ai raggi UV.6,7
La vitamina C è necessaria anche per la produzione di collagene. Poiché la formazione delle rughe è correlata alla perdita e alla degradazione del collagene, la vitamina C può contribuire a minimizzare la comparsa delle rughe e a mantenere la pelle sana.8
Gli studi dimostrano inoltre che la frutta e la verdura fresche sono importanti alleati della pelle per molteplici fattori e per la grande quantità di sostanze nutritive che contengono. La vitamina C è strettamente legata al consumo di questi alimenti in quanto ne contengono un’alta concentrazione.8
Uno studio che ha utilizzato i dati del National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES) ha rilevato, in più di 4000 donne, che una maggiore integrazione di vitamina C era associata ad una minore probabilità di avere una pelle più rugosa e secca.9
La vitamina C può migliorare inoltre la salute dei capelli agendo come antiossidante, grazie al ruolo che svolge nel metabolismo del ferro. Una carenza di questo minerale può provocare l’assottigliamento dei capelli facendoli apparire più spenti. Per cui la vitamina C ne migliora l’aspetto favorendo l'assorbimento del ferro.10
Zinco
Lo zinco è un minerale presente in alimenti come ostriche, carne di bovino e semi di zucca, e svolge numerose funzioni nel nostro organismo: contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, favorisce il funzionamento del sistema immunitario, e conferisce alla pelle elasticità e compattezza.11 Come la vitamina C, la sua assunzione è necessaria, poiché l’organismo non è in grado di produrlo. Proprio per via dei suoi numerosi benefici, lo zinco viene impiegato anche nei prodotti di bellezza.12 Il 6% dello zinco totale presente nell’organismo si trova nella pelle e la ricerca suggerisce che una carenza di questo minerale è collegata ai problemi cutanei.13
Lo zinco è inoltre necessario per lo “stato di salute” dei follicoli piliferi dei capelli e contribuisce a rafforzare la struttura di questi ultimi, donando loro volume e luminosità. Uno studio ha dimostrato che assumere un integratore a base di zinco aiuta a ridurre il diradamento dei capelli, in particolare nel caso di coloro che hanno carenze di questo minerale, come per esempio le donne in gravidanza e in allattamento, le persone che hanno problemi a livello intestinale, coloro che seguono una rigorosa dieta vegetariana e vegana e chi soffre di eczemi e psoriasi.14
CoQ10
Il Coenzima Q10 (CoQ10) è presente in ogni singola cellula dell’organismo, ma i suoi livelli si riducono con l'avanzare dell’età. Da uno studio è emerso che dopo dodici settimane di integrazione di CoQ10, nei partecipanti si sono attenuati i segni dell'invecchiamento, tra cui le rughe.15
Analogamente, un altro studio ha dimostrato che l’assunzione di un integratore a base di CoQ10 e collagene migliora la densità della pelle e la levigatezza cutanea, riducendo la percentuale complessiva di rughe e nella zona del contorno occhi.16
Folato
Il folato è noto soprattutto per il suo ruolo nello sviluppo fetale durante la gravidanza, ma è bene che chiunque, a qualsiasi età, mantenga i suoi valori nella norma. Il folato è una vitamina del gruppo B, necessaria per stimolare il volume dei capelli, rendere la pelle più tonica e rafforzare le unghie. Si trova in alimenti come verdure a foglia verde, legumi, frutta secca e semi oleosi.
Dal momento che favorisce la salute cellulare, il folato è quindi importante per la crescita e il mantenimento di capelli, pelle e unghie sani. Uno studio ha suggerito che, nei casi specifici di caduta di capelli17, un adeguato livello di folato può stimolare la loro crescita e il loro volume. Analogamente al rame, l’ingrigimento precoce dei capelli18 è correlato a un deficit di questa vitamina.
Biotina
Da molti anni, la biotina viene utilizzata nelle formulazioni dei prodotti di bellezza, ma i suoi benefici sono di vario tipo. Si tratta di una vitamina del gruppo B essenziale per la crescita cellulare ed è presente in molti alimenti tra cui uova, salmone, avocado e frutta secca. Gli integratori a base di biotina vengono spesso consigliati per favorire la salute di capelli e unghie, in quanto stimola la produzione di cheratina, una proteina strutturale presente in entrambi.
Alcuni dati suggeriscono che l'integrazione di biotina favorisca la crescita di capelli e unghie sani, soprattutto nel caso di coloro che ne sono carenti.19 Questa vitamina può essere particolarmente utile per rinforzare le unghie fragili.20
I Migliori Nutrienti per Avere Capelli, Pelle e Unghie Sani
È chiaro quindi che molti nutrienti lavorano insieme per il benessere e la salute di capelli, pelle e unghie. Il giusto apporto di queste vitamine e minerali, assunto tramite una dieta sana o degli integratori, vi aiuterà a sentirvi bene “nella vostra pelle” e nel vostro corpo.
Se siete alla ricerca di soluzioni per mantenere capelli, pelle e unghie in salute, valutate di integrare alcuni di questi nutrienti essenziali nella vostra beauty routine.
Caitlin Beale, MSc, RDN è una dietista registrata e scrittrice freelance in materia di salute e benessere. Ha un master in nutrizione e oltre dieci anni di esperienza come dietista.
+Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle degli autori non riflettono alcun bias del marchio registrato Pure Encapsulations®
1. Gu Y, Han J, Jiang C, Zhang Y. Biomarkers, oxidative stress and autophagy in skin aging. Ageing Res Rev. 2020;59:101036. doi:10.1016/j.arr.2020.101036
2. Moll R, Divo M, Langbein L. The human keratins: biology and pathology. Histochem Cell Biol. 2008;129(6):705-733. doi:10.1007/s00418-008-0435-6
3. Proksch E, Segger D, Degwert J, Schunck M, Zague V, Oesser S. Oral supplementation of specific collagen peptides has beneficial effects on human skin physiology: a double-blind, placebo-controlled study. Skin Pharmacol Physiol. 2014;27(1):47-55. doi:10.1159/000351376
4. Varani J, Dame MK, Rittie L, et al. Decreased collagen production in chronologically aged skin: roles of age-dependent alteration in fibroblast function and defective mechanical stimulation. Am J Pathol. 2006;168(6):1861-1868. doi:10.2353/ajpath.2006.051302
5. Binic I, Lazarevic V, Ljubenovic M, Mojsa J, Sokolovic D. Skin ageing: natural weapons and strategies. Evid Based Complement Alternat Med. 2013;2013:827248. doi:10.1155/2013/827248
6. Murray JC, Burch JA, Streilein RD, Iannacchione MA, Hall RP, Pinnell SR. A topical antioxidant solution containing vitamins C and E stabilized by ferulic acid provides protection for human skin against damage caused by ultraviolet irradiation. J Am Acad Dermatol. 2008;59(3):418-425. doi:10.1016/j.jaad.2008.05.004
7. Mikirova NA, Ichim TE, Riordan NH. Anti-angiogenic effect of high doses of ascorbic acid. J Transl Med. 2008;6:50. Published 2008 Sep 12. doi:10.1186/1479-5876-6-50
8. Telang PS. Vitamin C in dermatology. Indian Dermatol Online J. 2013;4(2):143-146. doi:10.4103/2229-5178.110593
9. Cosgrove MC, Franco OH, Granger SP, Murray PG, Mayes AE. Dietary nutrient intakes and skin-aging appearance among middle-aged American women [published correction appears in Am J Clin Nutr. 2008 Aug;88(2):480]. Am J Clin Nutr. 2007;86(4):1225-1231. doi:10.1093/ajcn/86.4.1225
10. Almohanna HM, Ahmed AA, Tsatalis JP, Tosti A. The Role of Vitamins and Minerals in Hair Loss: A Review. Dermatol Ther (Heidelb). 2019;9(1):51-70. doi:10.1007/s13555-018-0278-6
11. “Office of Dietary Supplements - Zinc.” Accessed April 21, 2022. https://ods.od.nih.gov/factsheets/Zinc-HealthProfessional/.
12. Bae YS, Hill ND, Bibi Y, Dreiher J, Cohen AD. Innovative uses for zinc in dermatology. Dermatol Clin. 2010;28(3):587-597. doi:10.1016/j.det.2010.03.006
13. Gupta M, Mahajan VK, Mehta KS, Chauhan PS. Zinc therapy in dermatology: a review. Dermatol Res Pract. 2014;2014:709152. doi:10.1155/2014/709152
14. Park H, Kim CW, Kim SS, Park CW. The therapeutic effect and the changed serum zinc level after zinc supplementation in alopecia areata patients who had a low serum zinc level. Ann Dermatol. 2009;21(2):142-146. doi:10.5021/ad.2009.21.2.142
15. Žmitek K, Pogačnik T, Mervic L, Žmitek J, Pravst I. The effect of dietary intake of coenzyme Q10 on skin parameters and condition: Results of a randomised, placebo-controlled, double-blind study. Biofactors. 2017;43(1):132-140. doi:10.1002/biof.1316
16. Žmitek K, Žmitek J, Rogl Butina M, Pogačnik T. Effects of a Combination of Water-Soluble CoenzymeQ10 and Collagen on Skin Parameters and Condition:Results of a Randomised, Placebo-Controlled,Double-Blind Study. Nutrients. 2020;12(3):618. Published 2020 Feb 27. doi:10.3390/nu12030618
17. Yousefi M, Namazi MR, Rahimi H, Younespour S, Ehsani AH, Shakoei S. Evaluation of Serum Homocysteine, High-Sensitivity CRP, and RBC Folate in Patients with Alopecia Areata. Indian J Dermatol. 2014;59(6):630. doi:10.4103/0019-5154.143567
18. Daulatabad D, Singal A, Grover C, Chhillar N. Prospective Analytical Controlled Study Evaluating Serum Biotin, Vitamin B12, and Folic Acid in Patients with Premature Canities. Int J Trichology. 2017;9(1):19-24. doi:10.4103/ijt.ijt_79_16
19. Patel DP, Swink SM, Castelo-Soccio L. A Review of the Use of Biotin for Hair Loss. Skin Appendage Disord. 2017;3(3):166-169. doi:10.1159/000462981
20. Floersheim GL. Behandlung brüchiger Fingernägel mit Biotin [Treatment of brittle fingernails with biotin]. Z Hautkr. 1989;64(1):41-48.